FRANCAMENTE | Gianni Cannalire
Tema di questa puntata: “Valore e significato delle Feste Patronali”. Ospite in studio Mirko Belfiore, Operatore Culturale.
Tema di questa puntata: “Valore e significato delle Feste Patronali”. Ospite in studio Mirko Belfiore, Operatore Culturale.
Un Tuffo tra Frammenti d’Amore e Sonorità d’Epoca Quest’estate si chiude con una sorpresa musicale che mescola esperienza e freschezza: Lele Battista e Andy dei Bluvertigo uniscono le forze nel singolo “Frammenti”. Disponibile dal 29 agosto, questo brano pop/electro pop, che prende ispirazione dal saggio di Roland Barthes, ci immerge nel linguaggio dell’amore. Il singolo Leggi di più4 CHIACCHIERE | Maurizio Urgese[…]
Il rientro a scuola è un momento che può generare ansia e stress. Come affrontarlo? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Alice Dirella, psicoterapeuta.
Tema di questa puntata: “Verde pubblico e Fototrappole”. Ospite in studio Numa Ammaturo, Assessore al Verde pubblico e Ambiente.
Con l’approssimarsi dell’autunno si riprendono anche le buone abitudini come praticare sport. Abbiamo chiesto a due esperti qualche consiglio su come ricominciare a praticare sport senza farsi male ed i vantaggi della pratica sportiva nella crescita. Interviste: Floriana Serpentino, dottoressa chinesiologa laureata in scienze e tecniche dell’attività motoria preventiva e adattate; Filandro Caniglia, maestro di Leggi di piùSettembre e sport, consigli per la ripresa.[…]
Da quest’anno scolastico: niente cellulari e voto in condotta tra le principali novità introdotte dal MIM. Claudia Turba ha intervistato il prof. Giovanni Semeraro presidente dell’ Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici sezione di Brindisi.
Tema di questa puntata: “Diritti umani negati nella Striscia di Gaza”. Focus sul corteo di Ceglia Messapica (BR)
Dalla Scena Rock al Cuore del Mondo: Il Viaggio di The Sun I The Sun, una band che ha fatto un percorso incredibile: da Sun Eats Hours, rockstar internazionali con oltre mille concerti in venti paesi, a portavoce di valori universali e del bene comune. Questa trasformazione, nata da un forte percorso spirituale, li ha Leggi di più4 CHIACCHIERE | Maurizio Urgese[…]
Grande successo per l’estate 2025 a Ceglie Messapica, a confermarlo i numeri delle presenze sul territorio. Turismo, occupazione e prospettive di sviluppo locale. Claudia Turba ha intervistato il Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano e Gianluca Budano, direttore di ARPAL Puglia che in questa settimana sarà presente all’evento La Piazza – Il Bene Comune” che Leggi di piùIL MATTINO | Claudia Turba[…]
Tema di questa puntata: “Amministrazione Comunale sotto i riflettori”. Ospite in studio: Maria Passaro, consigliere comunale “La citta’ di tutti”.
Dalilah, cantautrice con la testa tra le nuvole, trasforma i suoi viaggi personali e le storie altrui in musica. Il suo nuovo singolo, “Havana”, è un esempio perfetto: narra una storia di speranza e malinconia con sonorità latine accattivanti, che fanno ballare ma anche riflettere. Dalilah, che produce le demo dei suoi brani, fonde autenticità Leggi di piùDalilah: Dal Cuore del Mondo al Battito di Havana[…]
A distanza di oltre 160 anni dalla firma della Convenzione di Ginevra, Croce Rossa prosegue nel suo impegno. Abbiamo chiesto a Raffaele Pio Di Sabato, commissario regionale, come si declina oggi questo impegno, dal contesto internazionale fino alle attività locali, con un’attenzione particolare al volontariato giovanile.
Un Ponte di Suoni: Il Messaggio Senza Tempo di “Nuestro Tiempo” “Nuestro Tiempo” de La Scelta e Mario Ermito non è una semplice canzone, ma un vero e proprio ritorno dal passato di Sanremo 2008 che, con l’incontro perfetto tra gli artisti e la magia dell’italiano e dello spagnolo, ci consegna un messaggio universale e Leggi di più4 CHIACCHIERE | Maurizio Urgese[…]
Davian: La Rinascita che Fa Ballare Con “Forte”, il nuovo singolo di Davian, si lancia il primo progetto ufficiale. È un manifesto di resilienza co-creato con Giacomo EVA, che trasforma una ferita in forza. Dopo i concorsi, DAVIAN, con la sua voce autentica, invita una generazione a emozionarsi senza filtri, mostrando come anche da una Leggi di più4 CHIACCHIERE | Maurizio Urgese[…]
Simone Patrizi: Oltre il Silenzio, un Cuore che Rinasce. Simone Patrizi, con “Prima che sia il silenzio”, apre un nuovo capitolo. Brano dolcissimo invita a parlare e fidarsi, non lasciando che il silenzio rovini i rapporti. Un messaggio sincero. Connette la sua lunga carriera, dal ’98, con una rinnovata espressione artistica.
Il “Premio Canti Alla Luna” torna a Mottola il 21 luglio, alla sua seconda edizione. “La Rotonda” si trasforma magicamente: un pianoforte bianco sotto la luna accoglierà grandi artisti della musica e cultura italiana. Le loro performance intime, in versioni acustiche e orchestrali, creeranno un’esperienza collettiva gratuita di musica, arte e luce, un viaggio che Leggi di piùIncanto Sotto la Luna: L’Anima della Musica a Mottola[…]
Il 27 giugno è il giorno chiave per gli XGIOVE. Esce “Resistere”, il potente singolo manifesto di resistenza. Nello stesso giorno, apriranno il concerto di Vasco Rossi all’Olimpico. Un “passaggio simbolico” porta la loro musica vera e la “resistenza” davanti a un pubblico immenso.
Tema di questa puntata: “Castello Imperiali: si cambia passo”. Ospiti gli esponenti del Centrodestra: Alessio Curto, Michele Iaia ed Alessandra Vacca.
Tema della puntata: “Lealta’ politica e rispetto dei ruoli”. Ospite in collegamento avv. Domenico Attanasi, vice Sindaco.
Tema della puntata: “Degrado sociale e incivilta’”. Ospite in studio Mimmo Bungaro, consigliere comunale.